Le qualità di un grande calciatore.
“Noi non formiamo il giocatore, formiamo il gioco collettivo ed è attraverso questo che si forma il giocatore.”
Ci sono tanti fattori che giocano in interazione, che influiscono tra di loro, allora per descrivere un grande giocatore non si può ridurre tutto esclusivamente alle sue qualità psicomotorie.
Per noi, l'intelligenza di gioco è l'arte di sapere combinare tra loro tre componenti: sapere giocare con gli altri, sapere giocare per gli altri e sapere giocare per se stessi quando è necessario.
• Eccellente Mentalità, quella che serve come base per sviluppare le altre qualità.
• Educazione. Cultura del lavoro e il valore fondamentale del rispetto.
• Importanza dello sforzo per se stessi e per gli altri.
• Intelligenza di gioco.
• Mette le sue qualità per prima cosa al servizio del collettivo.
• Gioca con continuità.
Un giocatore individuale è quello di cui sentiamo dire: “ era un fenomeno , se avesse voluto…..”
• Utilizza in modo esclusivo le sue abilità psicomotorie.
• Mentalità mediocre.
• Valori individuali.
• Gioca pr se stesso.
• Gioca in modo intermittente e solo quando ha il pallone.
In pratica... il calcio è un gioco di sequenze: bisogna essere capaci a legare queste sequenze con continuità senza perdere il pallone e per questo serve la coordinazione tra i giocatori e bisogna sapersi muovere quando non si tiene la palla. C'è bisogno di sapere quando fare degli sforzi per gli altri e interpretare al meglio ogni situazione per il bene della squadra.